|
quattro® |
|
I tecnici Audi hanno posto una pietra miliare nella tecnologia automobilistica con quattro® la trazione integrale permanente. L'innovazione venne presentata per la prima volta il 6 marzo 1980, al Salone di Ginevra, montata sulla Audi Quattro che veniva svelata ad un pubblico sorpreso ed ammirato.
Nel luglio 2014 sono stati raggiunti i sei milioni di esemplare di questa versione che consente al cliente Audi di fare affidamento sul piacere di guida aggiuntivo, la dinamicità e sicurezza in tutte le situazioni di guida che la trazione integrale delle auto di Ingolstadt assicura.
Il principio è semplice: allo stesso modo in cui quattro freni assicurano miglior decelerazione, la trazione su quattro ruote rende possibile miglior accelerazione e più elevata stabilità in curva. La trazione integrale permanente quattro® di Audi è la sistematica applicazione di questo principio base. Sulla trazione integrale permanente quattro la potenza è distribuita secondo necessità a tutte e quattro le ruote.Â
|
Questo sistema fornisce alti livelli di sicurezza attiva, e trazione efficace su virtualmente tutte le superfici, così come una eccellente tenuta di strada, anche in caso di vento trasversale.
È superiore ai sistemi manuali di trazione integrale per questo "vantaggio di sicurezza permanente". Su vetture con motori installati longitudinalmente, un differenziale Torsen distribuisce la potenza e compensa le differenze di rotazione della ruota nella fase di curva; se l'auto ha un propulsore trasversale, questi compiti sono eseguiti mediante un giunto Haldex.
|