SPECIFICHE TECNICHE |
Ā |
MOTORE/IMPIANTO ELETTRICO |
Struttura del motore | 10 cilindri a V di 90°, quattro valvole per cilindro, DOHC, iniezione diretta di benzina FSI, doppio catalizzatore racing |
Cilindrata max. in cm³: | 5.222,1 |
Potenza max. in CV / kW: | > 585 / 430 |
Coppia max. in Nm: | > 550 |
Gestione motore: | Bosch Motronic MS6.4 |
Lubrificazione: | carter secco |
Ā |
TRAZIONE/TRASMISSIONE |
Trazione: | posteriore, controllo di trazione ASR |
Frizione: | bidisco AP Racing sinterizzata |
Cambio: | meccanico sequenziale a sei rapporti + retro, attivazione pneumatica, paddle al volante |
Differenziale: | autobloccante |
Ā |
TELAIO/STERZO/FRENI |
Assale ant. / post.: | doppi bracci trasversali, molle Eibach ed ammortizzatori regolabili Bilstein, barre antirollio regolabili ant. e post. |
Sterzo: | a pignone e cremagliera, servoassistito |
Sistema frenante ant. / post.: | doppio circuito idraulico, con ABS racing; freni Brembo ant. e post. a disco autoventilati; pastiglie Ferodo Racing |
Cerchi / pneumatici: | OZ Racing in alluminio forgiato 12,5x18ā; 13x18ā / Pirelli 325/680-18; 325/705-18 |
Ā |
MASSE |
Massa complessiva in kg.: | 1.330 (peso minimo ammesso Campionato Italiano GT al 19/10/2021) |
Ā |
RIFORNIMENTI |
Serbatoio: | ATL (omologazione FIA FT3) 120 litri |
Ā |
CARROZZERIA / DIMENSIONI |
Tipo carrozzeria: | telaio ibrido in alluminio e composito ASF, roll-bar a gabbia in acciaio; carrozzeria in alluminio e fibre composite di carbonio e kevlar |
N° porte: | 2 con barre anti-intrusione supplementari |
Lungh. / largh. senza retrovisori / alt. in mm: | 4583 / 1997 / 1171 |
Passo / carreggiata max. ant. / post. in mm: | 2700 / 1680 / 1685 |
Ā |
OMOLOGAZIONE VETTURA |
Internazionale FIA | N° GT3-038 |