Audi Italia Audi Sport Italia
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
News | Misano | Endurance
modulo stampa invia

Per il trio di debuttanti sulla Audi R8 LMS Misano è un'incompiuta: rimonta e ritiro

--
- Partiti in settima posizione in griglia di partenza Alessandro Bracalente, Andy Cantu e Nano Lopez brillano nella prima Endurance della stagione GT3 risalendo fino al terzo posto assoluto, ma l'olio sull'asfalto del Curvone blocca a metà la loro gara
--
Partenza in orario, in un pomeriggio di Romagna quasi estivo per il debutto dell'Endurance tricolare in versione 2025. Sulla R8 LMS il primo dei tre debuttanti della giornata con la vettura tedesca, Alessandro Bracalente, difendeva la posizione in griglia (settimo assoluto e quarto della GT3 Pro-Am) da avversari molto battaglieri ma che si scontravano con la caparbietà del marchigiano. Il pilota di Fermo era anche molto reattivo alla ripartenza dopo la prima fase di safety-car della giornata e alla fine consegnava al sedicesimo passaggio l'auto a Lopez sesto e ancora quarto di classe. Il diciottenne argentino, che si alterna tra monoposto e Gran Turismo in questa stagione, dopo aver preso le misure alzava il proprio ritmo e guadagnava una posizione in classe, entrando in zona-podio della GT3 Pro-Am al terzo posto.

Insomma c'erano le premesse per poter migliorare ancora col terzo turno di guida affidato ad Andy Cantu, ma l'americano entrava in pista in una fase di Full Course Yellow più lunga del solito e quindi poteva scatenarsi solo nella parte finale del turno, quando recuperava un'altra posizione assoluta per portarsi terzo assoluto e al secondo posto della categoria GT3 Pro-Am. Purtroppo subito dopo il cambio-pilota il rientro di Bracalente coincideva con la presenza di olio in pista al Curvone, e nel volgere di pochi secondi prima la Lamborghini Pro in testa e poi proprio l'Audi del marchigiano finivano nella ghiaia, mentre i commissari coprivano di filler l'asfalto che aveva tradito i due piloti. Con la fine anticipata sfumavano le concrete speranze di podio non solo di classe ma anche assoluta, considerato che Cantu prima di concludere il suo turno aveva fatto in tempo a superare di forza la Lamborghini Pro poi giunta seconda assoluta alle spalle dell'Audi tedesca dei vincitori Cazzaniga/Rauer/Mazzola.
--
CLASSIFICA ASSOLUTA GARA
1. Rauer/Cazzaniga/Mazzola (AUDI) 94 giri in 3:00'42.322; media 131,898 km/h
2. Denes/Cola/Guidetti (Lamborghini) 1"273
3. Jefferies/Azzam/Jackson (AUDI) 2"981
4. Coluccio/Gorini/Tamburini (Ferrari) 6"267
5. Colavita/Badawi/Vidales (Ferrari) 7"819
6. Ferrari/Ponzio/Ragunathan (Ferrari) 9"104
7. MacDonald/Ambrose/Castellacci 25"271
8. Gai/Fontana (Ferrari) 38"066
9. Massaro/Berton/De Luca (Honda) 38"395
10. Mann/Borelli/Ulrich (Ferrari) 41"830
../..
R. BRACALENTE/CANTU/LOPEZ CESARATO (AUDI)
--
CLASSIFICA ASSOLUTA PILOTI DOPO 1/4 GARE (punti totali)
1. Rauer/Cazzaniga/Mazzola (32)
2. Denes/Cola/Guidetti (23)
3. Jefferies/Azzam/Jackson (18)
4. Coluccio/Gorini/Tamburini (17)
4. Colavita/Badawi/Vidales (17)
6. Ferrari/Ponzio/Ragunathan (9)
7. Cipriani/Pulcini/Crestani (5)
7. Gai/Fontana (5)
7. Massaro/Berton/De Luca (5)


--
Misano Adriatico (RN), domenica 4 maggio 2025


Quarta fila, ma anche tanta sfortuna per Audi Sport Italia a Misano per la griglia che aprirà il GT3 Endurance italiano

--
-- Sulla pista della Riviera di Romagna non è bastato il secondo miglior tempo assoluto di Andy Cantu, dopo gli inconvenienti che rallentavano la rincorsa dei compagni di equipaggio Alessandro Bracalente e Nano Lopez nelle prime due qualifiche
--
Settimo posto sulla prima griglia di partenza dell'Endurance italiana: è l'esito delle qualifiche del tardo pomeriggio per l'inedito equipaggio Audi Sport Italia formato da Alessandro Bracalente, Andy Cantu e Nano Lopez, tutti alla prima corsa della carriera sulla R8 LMS GT3 . Bracalente è stato il primo dei piloti della squadra novarese a scendere in pista alle 18.00 e anche il primo a scoprire che il meteo aveva modificato le cose, con asfalto più fresco e temperature meno estive. Il marchigiano ha ottenuto come miglior crono 1'34"325, ma soprattutto non è riuscito a migliorarsi nel finale per il sopraggiungere di una bandiera rossa con ancora circa 3 minuti utilissimi per ottenere una posizione più avanzata della 15.ima assoluta e della sesta di classe Pro-Am.

Ma la sfortuna non si limitava al pilota di Fermo: nella seconda sessione il diciottenne argentino Lopez attaccava subito al primo giro e con 1'33"481 si inseriva nella Top3 assoluta provvisoria e si apprestava a migliorarsi al secondo tentativo, con un buon primo settore. Ma alla quinta curva del tracciato romagnolo vedeva sul cockpit l'allarme della pressione gomme e subito dopo il pneumatico posteriore destro dechappava rimandando Lopez ai box. Malgrado la brutta sorpresa l'unico giro completo bastava a portare il tempo combinato (3'07"806) dell'equipaggio in decima posizione assoluta.

Per fortuna l'ondata di brutte sorprese si è arrestata con Lopez: infatti salito Cantu subito sono arrivati i tempi, ma senza trabocchetti o "scherzi da prete". Trovatosi molto a suo agio proprio come i colleghi con la vettura, il texano fissava con 1'32"052 un eccellente crono che si rivelava poi il secondo migliore in assoluto, dietro soltanto ad Alberto Di Folco, autore del miglior tempo della giornata in 1'31"955 su un'altra vettura di Ingolstadt. Cantu poteva forse addirittura migliorarsi, ma il traffico gli ha portato via questa potenziale soddisfazione, rimandando tutto a domani, quando la vettura di Emilio Radaelli partirà in settima posizione alle 14.10 col tempo combinato di 4'39"858. In pole position un'altra R8 LMS col tempo totale di 4'37"630 siglato dai piloti Cazzaniga/Mazzola/Rauer.

Misano Adriatico (RN), sabato 3 maggio 2025

PER RICEVERE INFORMAZIONI AGGIORNATE SULLE NOSTRE GARE ED ALTRI EVENTI,POTETE ISCRIVERVI --QUI--ALLA NEWSLETTER DI AUDI SPORT ITALIA.


  Contatti  |  Photogallery  |  Download  |  Privacy Policy  |  Cookie Policy
 
   Copyright® 2012 Audi Sport Italia S.r.l. | P.IVA 00865690960